CATEGORIA OG 11 – OS 28

Impianti di climatizzazione, riscaldamento, condizionamento
  •  impianti a fluido refrigerante
  • impianti a pompa di calore
  • impianti a recupero di calore
  • impianti a sola acqua: a radiatore, a pannelli radianti, a strisce radianti, a ventilconvettori a due o a quattro tubi
  • impianti ad aria ed acqua: a induzione a due o quattro tubi, a ventilconvettori a due o a quattro tubi con aria primaria
  • impianti ad aria: monocondotto, multizona, doppio condotto, a portata costante o variabile
  • impianti di cogenerazione
  • impianti ad energia solare termica
  • impianti fotovoltaici
  • sistemi a recupero di calore.
  • impianti speciali per centri elaborazione dati e centrali telefoniche
  • impianti speciali per locali medici ed ospedalieri
  • impianti di produzione e distribuzione aria compressa
  • impianti di produzione e distribuzione di acqua calda, acqua surriscaldata, acqua refrigerata e vapore
  • reti di distribuzione metano
  • reti di distribuzione teleriscaldamento
Impianti di ventilazione
  • impianti di estrazione
  • impianti di estrazione cucine (cappe)
  • impianti di pulizia centralizzata
Impianti di supervisione, gestione e controllo
  • controllo e gestione ottimale dei consumi energetici
  • gestione allarmi e guasti impianti tecnologici
  • procedure di manutenzione programmata
  • studio punti controllati per gestione centralizzata impianti tecnologici
  • studio sistema integrato impianti tecnologici, sicurezza ed allarmi

CATEGORIA OG 11 – OS 3

Impianti idrici
  • approvvigionamento, stoccaggio e sovrappressione e reti di distribuzione acque industriali
  • approvvigionamento, stoccaggio e sovrappressione e reti di distribuzione acque potabili per fabbricati o agglomerati civili
  • innaffiamento aree a verde di tipo automatico.
  • produzione, accumulo con eventuale recupero di calore e reti di distribuzione con ricircolo di acque calde sanitarie (di consumo)
  • addolcimento
  • correzioni chimiche (acque riscaldamento refrigerazione umidificazione)
Impianti di spegnimento incendi
  • impianti a schiuma
  • impianti a secco con estintori
  • impianti di rivelazione ed allarme incendio
  • impianti di spegnimento
  • impianti automatici di estinzione incendi a pioggia (sprinkler a umido, a secco, a pre-allarme)
  • impianti fissi di estinzione incendi (idranti)
Impianti di scarico
  •  reti di convogliamento acque bianche (meteoriche)
  • reti di convogliamento acque nere o miste

CATEGORIA OG 11 – OS 30

Impianti di illuminazione e forza motrice
  • cabine di trasformazione MT/BT
  • derivazioni terminali luci, comandi, prese ed utenze FM
  • gruppi di continuità
  • quadri principali e secondari di BT
  • reti ed apparecchiature di BT
  • reti ed apparecchiature di MT
  • sorgenti autonome di energia
  • impianti di illuminazione artistica e monumentale.
  • impianti di illuminazione industriale
  • impianti di illuminazione normale, stagna e antideflagrante
  • impianti di illuminazione per complessi direzionali
  • impianti di illuminazione per complessi residenziali, commerciali e alberghieri
  • impianti di illuminazione per teatri, studi TV, stadi, palazzi dello sport e piscine
  • impianti di illuminazione stradale
  • collegamenti equipotenziali
  • impianti di protezione scariche atmosferiche
  • impianti di terra
Impianti speciali
  • chiamata a viva voce
  • citofonici
  • diffusione sonora negli ambienti, trasmissioni di fondo e messaggi
  • chiamata d’emergenza
  • illuminazione d’emergenza
  • rivelazione automatica incendio e gas
  • sistemi attivi per antintrusione ed antieffrazione

CATEGORIA OG 11 – Impianti tecnologici

Pratiche e consulenze
  • Pratiche ottenimento CPI
  • Pratiche ISPESL
  • Sicurezza sul lavoro (D.L. 626/94)
  • Valutazione dei rischi del lavoro (D.Lgs. 626/94) con relativo documento
  • Valutazione e Gestione del Rischio Atmosfere Esplosive DL n. 233/2003 (Direttiva 99/92/CE – ATEX 137) e Redazione del Documento sulla protezione contro le esplosioni
  • Redazione di piani di emergenza e valutazioni del rischio incendi
  • Sicurezza nei cantieri (D.L. 494/96 – D.L. 81/08)
  • Responsabile della sicurezza
  • Coordinamento per la sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori
  • Redazione del piano operativo di sicurezza di cantiere (P.O.S.)
  • Perizie giurate ai sensi legge 818/84
  • Consulenza su risparmio energetico ed analisi dei consumi
  • Preventivazione e stime fattibilità impianti
  • Calcolo dei disperdimenti energetici e valutazioni su contenimento dei consumi energetici
  • Relazione tecnica contenimento consumi energetici (Legge n.10/91-192/05-311/06-59/09)
  • Verifiche Normative Impianti
  • Collaudi Impianti Elettrici
  • Collaudi Impianti di Climatizzazione
  • Collaudi Impianti di Spegnimento Incendi
  • Misure Microclimatiche: temperatura, umidità, velocità dell’aria
  • Misura della qualità dell’aria, valutazione dei ricambi d’aria
  • Certificazioni Energetiche, Redazioni di Attestati di Qualificazione e Certificazione Energetica
  • Alta Sorveglianza Lavori
  • Direzione dei Lavori
  • Contabilità delle Opere